QGIS include un plugin denominato SPIT (Shapefile to PostGIS Import Tool). SPIT può essere usato per caricare più shapefile contemporaneamente e include il supporto per gli schemi. Per usare SPIT, aprire il gestore dei plugin dal menu Plugin, selezionare la casella di controllo SPIT and click [OK]. L’icona di SPIT verrà aggiunta alla barra degli strumenti plugin.
Per importare uno shapefile, cliccare sull’icona SPIT nella barra degli strumenti per aprire la finestra di dialogo SPIT - Shapefile to PostGIS Import Tool . Selezionare il database PostGIS al quale si desidera connettersi e cliccare su [Connetti ]. Ora è possibile aggiungere uno o più file alla coda cliccando su [Aggiungi]. Per processare i file selezionati, cliccare su [OK]. L’avanzamento dell’importazione ed eventuali errori/avvertimenti saranno mostrati mentre ciascuno shapefile viene elaborato.
Figure SPIT Plugin 1:
Suggerimento
Importare shapefile contenenti parole riservate in PostgreSQL
Se alla coda d’importazione viene aggiunto uno shapefile contenente campi con parole riservate per il database PostgreSQL, comparirà una finestra di dialogo che darà informazioni sullo stato di ogni campo. È necessario modificare i nomi dei campi contenenti tali parole (ed è possibile eventualmente editare anche il nome degli altri campi) prima dell’importazione, altrimenti il processo di importazione non andrà a buon fine.