Il plugin di interpolazione permette di generare un TIN (Triangulated Irregular Network) o un’interpolazione IDW (Inverse Distance Weighting) a partire da un layer vettoriale di punti: è molto semplice da usare grazie all’interfaccia grafica intuitiva mostrata in Figura Figure_interpolation_1. Il plugin richiede l’impostazione dei seguenti parametri:
Layer vettoriale in input: permette di selezionare un layer vettoriale di punti tra quelli caricati in QGIS. È anche possibile utilizzare dati provenienti da più layer. Nota: è possibile utilizzare linee e poligoni come vincoli per la triangolazione, specificando “punti”, “Linee struttura” o “Linee di interruzione” nel menu a discesa Tipo .
Attributo interpolazione: selezionare la colonna attributo contenente i valori da utilizzare per l’interpolazione o attivare la casella di controllo Usa la coordinata Z per l’interpolazione.
Metodo di interpolazione: permette di selezionare il metodo di interpolazione, che può essere ‘Triangulated Irregular Network (TIN)’ o ‘Inverse Distance Weighted (IDW)’.
Numero di colonne/righe: specifica il numero di colonne e di righe del raster di output.
File di output: nome del raster di output.
Figure Interpolation 1:
Avviare QGIS e caricare un layer vettoriale di punti (es. elevp.csv).
Caricare il plugin di Interpolazione nel gestore dei plugin (sezione Abilitare un Plugin Core) e cliccare su Interpolazione nella barra dei plugin. La finestra di dialogo del plugin di Interpolazione appare come in figura Figure_interpolation_1.
Selezionare un layer in imìnput (es. elevp ) e una colonna per l’interpolazione (e.g., ELEV).
Selezionare un metodo di interpolazione (es. ‘Triangulated Irregular Network (TIN)’), impostare 5000 come dimensione delle celle e elevation_tin come nome del raster di output.
Cliccare su [OK].
Fare doppio click su elevation_tin per aprire la finestra di dialogo Proprietà layer e selezionare ‘Pseudocolor’ come Mappa di colore nella scheda Stile.Oppure è possibile definire una nuova tavola di colori come descritto nella sezione Lavorare con i dati raster.