QGIS Browser

QGIS Browser è un nuovo pannello che permette di navigare facilmente nel database. E’ possibile accedere ai file vettoriali comuni (ESRI shapefile o MapInfo file), ai database (come PostGIS o MMSQL Spatial) e alle connessioni WMS/WFS. Si possono anche vedere i dati di GRASS (per caricare i dati di GRASS in QGIS vedi see Integrazione con GRASS GIS).

Figure browser 1:

../../../_images/browser_standalone_metadata.png

Qgis browser as a standalone application to view metadata, preview and attributes nix

Si può usare QGIS Browser per vedere un’anteprima dei dati. La funzione di trascinamento rende molto facile la visualizzazione dei dati nella Legenda e nella Vista mappa.

  1. Per attivare QGIS Browser: cliccare con il tasto destro sulla barra degli strumenti e scegliere checkboxBrowser.

  2. Trascinare il pannello nella finestra della Legenda.

  3. Cliccare sulla scheda Browser.

  4. Navigare nel database e scegliere la cartella contenente i file vettoriali qgis_sample_data.

  5. Tenendo premuto il tasto Shift cliccare su airports.shp e alaska.shp .

  6. Tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, trascinare i file nella mappa.

  7. Cliccare con il tasto destro su un layer e scegleire Imposta il SR del progetto dal layer. Per ulteriori informazione vedi Lavorare con le proiezioni.

  8. Cliccare su mActionZoomFullExtent Zoom completo per rendere visibili tutti i layer.

E’ possibile avviare QGIS Browser anche come applicazione standalone.

Avviare qgis browser

  • nix Digitare “qbrowser” nella finestra del terminale.

  • win Avviare QGIS Browser usando il menu Start oppure il collegamento sul desktop oppure facendo doppio click su un file di progetto di QGIS.

  • osx QGIS browser non è disponibile nella cartella Applicazioni, ma è molto facile renderlo tale. In Finder usare Vai ‣ Vai alla mappa... e cercare la cartella /Applications/QGIS.app/Contents/MacOS/bin. Usare la combinazione di tasti option - command e tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, trascinare qbrowser.app nella cartella Applicazioni. Questo procedimento creerà un collegamento che potrà essere usato per avviare QGIS Browser.

In figure_browser_standalone_metadata si possono vedere le potenti funzionalità di QGIS Browser. La scheda Param fornisce i dettagli del percorso dei set di dati come li fornirebbero PostGIS o MSSQL Spatial. La scheda Metadata contiene le informazioni generali sui file (vedi Scheda Metadati). Con la scheda Preview è possibile vedere un’anteprima del file prima di importarlo nel progetto di QGIS. E’ infine possibile vedere un’anteprima degli attributi dei file grazie alla scheda Attributes.