Plugin Offline Editing

In progetti di acquisizione dati è situazione comune trovarsi a lavorare sul campo con computer portatili e palmari: i dati in tal modo acquisiti vanno, poi, sincronizzati con la banca dati principale, es. un database PostGIS. Se più persone lavorano simultaneamente sullo stesso set di dati, risulta difficile aggiornare la banca dati principale manualmente.

Il plugin offline_editing_copy Offline Editing permette di automatizzare l’attività di sincronizzazione, copiando il contenuto della banca dati principale (solitamente un database PostGIS o un WFS-T) in un database Spatialite e memorizzando le modifiche non in linea in tabelle dedicate: le modifiche, poi, vengono sincronizzate una volta riconnessi alla rete.

Utilizzo del plugin

  • Aprire alcuni layer vettoriali, es. da PostGIS o da un WFS-T

  • Salvare il progetto

  • Cliccare su offline_editing_copy Converti ad un progetto offline e selezionare i layer da salvare. Il contenuto dei layer viene salvato in una tabella SpatiaLite.

  • Modificare il layer in modalità non in linea.

  • Riconnettersi alla rete e caricare le modifiche con offline_editing_sync Sincronizza.

Figure Offline Editing 1:

../../../_images/create_offline_project.png

Create an offline project from PostGIS or WFS layers